Chiara Russo
Sono Chiara, e amo viaggiare fin da piccola. Laureata in Lettere, ho deciso di seguire questo progetto per raccontare i luoghi a me conosciuti. Da sempre amante della scrittura, ho intrapreso con entusiasmo questa nuova avventura su Appulia.net.
Castel del Monte
stracciatella pugliese
Ricette

3 ricette da fare con la stracciatella pugliese

La stracciatella pugliese è fatta rompendo la mozzarella di bufala in piccoli fili o strisce (da cui il nome “stracciatella”,

pupurati
Ricette

I pupurati: antica ricetta foggiana

I Pupurati sono dei deliziosi biscotti profumati che tradizionalmente vengono preparati in autunno, in particolare ad Halloween. Si tratta di

sant'andrea
Lecce

Isola di Sant’Andrea, oasi del Salento

La Puglia è una delle regioni più belle d’Italia ed è amata da tutti, rappresentando una meta turistica molto ambita

grotta zinzulusa
Lecce

La Grotta Zinzulusa: tutto quello che c’è da sapere

Una meta turistica molto battuta in Salento è la Grotta Zinzulusa, situata nei pressi di Castro. Le grotte costituiscono degli

Palazzo dei Celestini a Lecce
Lecce

Lecce, tra le 5 città italiane da visitare in bicicletta

L’Italia è una delle principali destinazioni di viaggio in cui siti storici, una grande tradizione culinaria, auto di lusso e

cattedrale di Trani
BAT

La Cattedrale di Trani: tutto quello che c’è da sapere

La Cattedrale di cui parleremo si trova a Trani, definita “la perla dell’Adriatico” per via della sua incredibile bellezza e

fruttone
Ricette

La ricetta del fruttone

Quando si parla di dolci della tradizione salentina, è impossibile non citare il fruttone, considerato una sorta di “gemello diverso”

basilica del santo sepolcro
BAT

Basilica del Santo Sepolcro di Barletta, la chiesa alle spalle del Colosso

Alle spalle del Colosso di Barletta, rappresentante Eraclio, è situata una fra le chiese più belle dell’intera città: la Basilica

passionata
Ricette

Passionata di Troia, dolce ricetta tipica pugliese

A Troia, piccolo centro di circa 7 mila abitanti della provincia di Foggia, viene preparato un tradizionale dolce conosciuto con

1 5 6 7 11