Michela Lecci
Diplomata presso un Liceo Classico del Salento, ho collaborato per anni con 2 testate locali della provincia di Lecce. Nel 2020, ho raccolto la sfida proposta da Chiara Russo e ho deciso di diventare Direttore di appulia.net.
Marina di Pulsano
Martina Franca
Taranto

Martina Franca: cosa vedere in due giorni e cosa mangiare

Spesso si pensa alla Puglia come meta per le vacanze estive, grazie alla sua costa e alle splendide spiagge che

Polignano a mare
Bari

Polignano a Mare: Il centro storico, la spiaggia e lo street food (Guida Completa)

Polignano a Mare è uno splendido comune italiano di circa 18.000 abitanti, ubicato sulla Costa Adriatica nella provincia di Bari

Feste Patronali del Sud Salento
Lecce

Le feste patronali del Sud Salento

La primavera è la stagione in cui i paesi del Salento cominciano a festeggiare i propri santi protettori. A Diso,

Masserie Capo di Leuca
Lecce

Le antiche masserie del Capo di Leuca

E’ l’ultima propaggine che si estende verso la Grecia, quella di Santa Maria di Leuca. Luogo di rotte commerciali millenarie

Pane fatto in casa
Lecce

Il pane fatto in casa l’antica tradizione salentina

Il pane preparato in casa era (ed è ancora) l’alimento base della cucina tradizionale salentina. Un tempo, i contadini aspettavano

Spiagge Porto Cesareo
Lecce

Le spiagge di Porto Cesareo: ecco dove andare

I suoi 17 chilometri di spiaggia hanno reso Porto Cesareo una delle località più visitate del Salento e dell’intera Puglia.

Frise con pomodoro
Lecce

I piatti tipici (e meno conosciuti) del Salento

La tradizione gastronomica del Salento è tra le più ricche e variamente assortite di tutta la cucina meridionale. Partiamo dalla

1 7 8