Matteo Damiani
Laureato in Scienze della Comunicazione, classe 1983, sono un copywriter freelance e un instancabile viaggiatore che ama la Puglia dal Gargano, fino a Santa Maria di Leuca. Da Giugno 2020 sono Capo Redattore su appulia.net .
Pitbike
Lucera
Foggia

Cosa vedere a Lucera, città d’arte di una Puglia da scoprire

Un’antica leggenda racconta che l’eroe Diomede portò a Lucera il cosiddetto Palladio, quel simulacro che aveva il potere straordinario di

Castellaneta
Taranto

Castellaneta Marina: guida completa

In questo viaggio alla scoperta delle perle nascoste d’Italia, ci dirigiamo verso la “Città del Mito”, Castellaneta, un gioiello incastonato

Ostuni
Brindisi

Ostuni: cosa vedere, cosa fare, spiagge, dove mangiare

Ostuni è comunemente conosciuta come la “città bianca”, proprio per la particolare architettura realizzata in calce bianca. Si tratta di

San Foca
Lecce

San Foca Puglia: dove si trova, come arrivare, spiagge

San Foca in Puglia è un piccolo paradiso che si trova tra Rocca Vecchia e Torre Specchia Ruggeri. Bagnata dalle

Crispiano
Taranto

Crispiano: cosa vedere e dove mangiare

Chi decide di organizzare una vacanza in Puglia tende a includere, tra le varie tappe, quelle località più famose e

melanzanata
Ricette

Melanzanata di Sant’Oronzo: i sapori autentici della Puglia

Esplorare una regione attraverso il palato è uno dei modi più affascinanti per immergersi nella sua cultura e tradizione culinaria.

Olio oliva pugliese
Lecce

L’olio d’oliva in Salento: storia e le curiosità da sapere

Nessun essere umano, come scriveva Omero, ha mai potuto scegliere anche solo uno degli imprevedibili doni divini. Era facile, a

santa cesarea terme
Lecce

Santa Cesarea Terme: cosa vedere, cosa fare e come arrivare

Santa Cesarea Terme è un centro abitato di piccole dimensioni, popolato da poco meno di 3.000 abitanti. Affacciato sul canale

Mare Torre San Giovanni
Lecce

Torre San Giovanni: spiaggia, mare, lidi e intrattenimento

L’arrivo imminente dell’estate porta all’inesorabile organizzazione delle vacanze e, sicuramente, una delle regioni predilette dai turisti di tutta Italia è

1 3 4 5 10