Lecce

Puglia
Roca Vecchia
Lecce

Roca Vecchia: spiagge, mare e cosa vedere

Visitare Roca Vecchia nel Salento significa fare i conti con un paesaggio che intreccia mare, storia e natura in un

marina di san gregorio
Lecce

Marina di San Gregorio, dove vedere il tramonto

Marina di San Gregorio, frazione di Patù in provincia di Lecce, è una delle perle più autentiche del basso Salento.

Gallipoli
Lecce

Gallipoli per una vacanza LGBTQ+

Gallipoli, con il suo spirito accogliente e la sua energia contagiosa, è una delle mete più amate dalla comunità LGBTQ+

go-kart
BariBrindisiFoggiaLecceTaranto

Go-Kart in Puglia: Le migliori piste dal Gargano al Salento

La Puglia è una terra ricca di fascino, storia e natura, ma è anche una destinazione ideale per chi ama

Luminarie nel Salento, Scorrano
Lecce

Luminarie nel Salento: tradizione di luce e meraviglia

Chi visita il Salento per la prima volta resta incantato dalla bellezza delle sue spiagge, dal mare cristallino e dall’arte

Copertino panoramica
Lecce

Copertino: storia, cosa vedere, dove mangiare

Copertino, nel cuore del Salento, è uno di quei borghi che sembrano starsene in disparte, lontano dai riflettori del turismo

costa adriatica Otranto baia Morrone
Lecce

Baia Morrone: Ecco quello che devi sapere

La Baia Morrone è uno di quei luoghi poco conosciuti, ma capaci di sorprendere chi decide di visitarli. Situata lungo

Maglie colonna
Lecce

Maglie: cosa vedere, dove mangiare e fare acquisti

Maglie è una cittadina del Salento, facilmente raggiungibile da Lecce in circa 30 minuti di auto o di treno. Non

tartare di tonno che si potrebbe trovare da Lemì Cozze e Gin
Lecce

Lemì Cozze e Gin. Un posto unico per chi ama il pesce

Lemì Cozze e Gin è un bistrot di pesce a Tricase, nella provincia di Lecce, amato dai salentini e dai

1 2 11