Lemì Cozze e Gin è un bistrot di pesce a Tricase, nella provincia di Lecce, amato dai salentini e dai turisti. In una terra dove il mare detta le regole anche a tavola, trovare un ristorante che riesca a sorprendere davvero non è cosa da poco.
Qui il mare non è solo un ingrediente: è il punto di partenza di un’esperienza gastronomica curata, vivace e moderna. Dai piatti agli abbinamenti, fino al servizio, ogni dettaglio racconta un’idea chiara e coerente di cucina. Ecco perché chi ci va, torna. E chi lo scopre, lo consiglia.
Cosa tratteremo
Lemì Cozze e Gin: Un locale che non ti aspetti
Il primo impatto con Lemì è piacevolissimo. Niente fronzoli da ristorante formale, ma neanche l’aria casual di un locale qualunque. L’ambiente è intimo ma fresco, con dettagli curati e un’atmosfera che ti mette subito a tuo agio. Il menù, come il nome lascia intuire, ruota attorno a cozze, pesce fresco e una selezione ragionata di gin, spesso artigianali o locali.
Ma attenzione: questo non è il classico posto “tematico”. Lemì non si limita a riproporre le solite ricette della tradizione marinara, ma le rielabora con una leggerezza moderna, senza mai strafare. L’equilibrio è il filo conduttore di tutta la proposta.
Cosa si mangia da Lemì Cozze e Gin
Il protagonista assoluto? Il pesce. Sempre freschissimo, spesso locale, trattato con rispetto ma anche con una dose di creatività che non guasta. Se ami i sapori del mare, qui trovi pane per i tuoi denti (letteralmente).
Tra gli antipasti, le cozze alla lemì sono una firma della casa: un piatto semplice solo all’apparenza, dove la qualità della materia prima e il gioco delle consistenze fanno la differenza. Ma ci sono anche proposte più sfiziose, come il polpo scottato, le tartare e il pesce crudo.
I primi piatti sorprendono per equilibrio: linguine ai frutti di mare, risotti mantecati alla perfezione, oppure accostamenti più audaci con agrumi, erbe fresche o gin che richiamano i profumi della costa. Ogni piatto riesce a essere saporito senza diventare pesante, e questo non è affatto scontato quando si parla di cucina di mare.
Chiudono il menù secondi piatti di pesce alla griglia o in crosta, sempre eseguiti con precisione, e una carta dei dolci che completa l’esperienza senza sovrastarla.
E il gin?
Veniamo all’altra anima del locale: il gin bar. Lemì ha scelto di affiancare ai piatti una selezione di gin che cambia spesso e comprende etichette italiane, salentine e internazionali. Puoi chiedere un gin tonic classico oppure farti consigliare un pairing su misura in base al piatto che stai mangiando. Non parliamo di un semplice abbinamento alcolico, ma un vero percorso sensoriale! il ginepro che incontra gli agrumi, le note salmastre che dialogano con le spezie, le bollicine che rinfrescano il palato.
Un’idea diversa dal solito vino bianco, che funziona, e anche molto bene.
Dove si trova e perché andarci
Lemì Cozze e Gin si trova a Tricase, nel cuore del Capo di Leuca. Una zona che negli ultimi anni ha visto nascere realtà gastronomiche interessanti, ma che continua a preservare uno spirito autentico, lontano dai riflettori del turismo di massa.
Il locale è perfetto sia per una cena rilassata tra amici, sia per una serata speciale con chi ami. È anche un’ottima scelta se sei in vacanza e vuoi provare una cucina salentina contemporanea, senza rinunciare ai sapori del territorio.
📍 Lemì Cozze e Gin – Tricase (LE), Salento
🕓 Consigliata la prenotazione, soprattutto in estate
📱 Verifica orari e giorni di apertura sui profili social ufficiali o chiamando il locale
Lemì Cozze e Gin è un ristorante alternativo e audace, dove la passione è il primo ingrediente. Se ti trovi nel Salento o stai pianificando una tappa a Tricase, segnalo in agenda: vale la sosta, vale la cena, vale l’esperienza. E alla fine, sarà uno di quei locali che consigli volentieri, perché ti ha lasciato qualcosa in più.